COZZE ALLA NORDICA CON ERBE E ANETO
![](./assets/IY7RfoGvJ9/fallback-2560x1440.jpeg)
![]() |
![]() |
![]() |
COTTURA 15 MIN |
DOSI PER 2 PERSONE |
RICETTA DELLO CHEF |
Una deliziosa ricetta nordica con cozze sostenibili dello chef finlandese, esperto di sushi, Jesper Björkell. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
COTTURA 15 MIN |
DOSI PER 2 PERSONE |
RICETTA DELLO CHEF JESPER BJÖRKELL |
UNA DELIZIOSA RICETTA NORDICA CON COZZE SOSTENIBILI DELLO CHEF FINLANDESE, ESPERTO DI SUSHI, JESPER Björkell
ECCO LA VERSIONE DELLO CHEF, ORA È IL TUO TURNO!
![](./assets/0SPLpinaYQ/chefs-dish-5-1440x500.jpeg)
![](./assets/8A0kOpCpPa/jumping-arrow-white-200x200.png)
![](./assets/vLDYlchSIy/portrait-illustrations-for-species-info-centre-6-500x500.png)
LO SAPEVI?
La carne morbida della cozza è considerata una prelibatezza estremamente sana, di proteine, acidi grassi omega-3 e molti altri nutrienti fondamentali per una dieta equilibrata.
La cozza comune si trova principalmente nell'Atlantico settentrionale e orientaLe e nel Mar Bianco, ma si trova anche nel Pacifico settentrionale.
![](./assets/PjV8cQb3HK/page-2-1280x720.png)
![](./assets/918OpwbJcU/illustrations-for-species-info-centre-2560x1440.jpeg)
![](./assets/Hmk1D5cwVq/portrait-illustrations-for-species-info-centre-6-500x500.png)
LO SAPEVI?
la carne morbida delle cozze è considerata una prelibatezza estremamente sana, ricca di proteine, acidi grassi omega-3 e molti altri nutrienti fondamentali per una dieta equilibrata.
![](./assets/tfhcupur8T/page-2-1280x720.png)
la cozza comune si trova principalmente nell'atlantico settentrionale e orientale e nel mar bianco, ma si trova anche nel pacifico settentrionale.
![](./assets/918OpwbJcU/illustrations-for-species-info-centre-2560x1440.jpeg)
La pesca sostenibile deve garantire che le reti abbiano un impatto minimo sul fondo del mare. | La cozza agisce da filtro d’acqua naturale in modo estremamente efficiente. Per respirare e nutrirsi, una sola cozza filtra fino a 15 litri di acqua di mare al giorno. |
![](./assets/kNNyqrBdTQ/jumping-arrow-white-200x200.png)
Sei pronto a cucinare? Ecco cosa ti serve!
INGREDIENTI
RICORDATI DI
![](./assets/NmzlD2l4aE/scegli-il-marchio-blu-def-1074x676.png)
3 cucchiai di burro
2 scalogni, tritati
200 ml di vino bianco
1 kg di cozze certificate MSC
300 ml di panna liquida
3 cucchiai di rafano grattugiato
2 cucchiai di aneto o prezzemolo tritato finemente, più una piccola quantità per guarnire
Pepe bianco
Sale
1 cucchiaino di zucchero
E ADESSO CUCINIAMO!
![](./assets/oNKc655oJP/first-fact-infographic-2-2560x240.png)
primo step
Lava le cozze sotto l'acqua corrente fredda, eliminando le barbe ancora attaccate al guscio. Se alcune delle cozze sono aperte, picchiettale con decisione sul lato dello scolapasta o della ciotola. Dovrebbero chiudersi immediatamente: scarta quelle che rimangono aperte o quelle con i gusci rotti.
![](./assets/PKHZGMGdf0/jumping-arrow-blue-200x200.png)
![](./assets/UYjJpZ0ZQc/step-1-2560x1440.jpeg)
SECONDO STEP
Sciogli il burro in una casseruola a fuoco basso, aggiungi le cipolle tritate finemente e falle appassire a fuoco lento per 2-4 minuti. Attenzione a non bruciarle o farle colorare troppo in fretta.
![](./assets/b7vxxgKdPW/jumping-arrow-white-200x200.png)
![](./assets/p00xhtwd4a/step-2-2560x1440.jpeg)
TERZO STEP
Aggiungi il vino e le cozze. Copri con un coperchio e aumenta la fiamma, cuocendo a fuoco medio per circa 5 minuti fino a quando le cozze si saranno aperte. Rimuovi le cozze dalla padella scartando quelle che non si sono aperte.
![](./assets/RkK7jaaa2a/jumping-arrow-blue-200x200.png)
![](./assets/R6NS1nlDJm/step-3a-2560x1440.jpeg)
QUARTO STEP
Abbassa nuovamente la fiamma e aggiungi la panna, il rafano e l'aneto (o il prezzemolo) e fai sobbollire per un paio di minuti. Aggiungi pepe, sale e un pizzico di zucchero appena prima di servire. Evita di far bollire il pepe perché potrebbe rendere amara la salsa.
![](./assets/N6r1PFVNQY/jumping-arrow-white-200x200.png)
![](./assets/6alf0lvLyu/fallback-1280x720.jpeg)
QUINTO STEP
Versa la salsa sulle cozze e decora con aneto tritato (o prezzemolo). Servi con patate novelle o con pasta fresca.
![](./assets/CjY3WeocsA/jumping-arrow-blue-200x200.png)
![](./assets/KmTLlZ4Uc1/final-step-2560x1440.jpeg)
Aspetta prima di mangiare: ci piacerebbe vedere il tuo piatto finito! Scatta una foto e condividila su Instagram taggando il nostro profilo @msc_italia e gli hashtag #grandefuturoblu e #cucinainblu.
![](./assets/RC0iamKeVS/photo-2058x1158.png)
GUARDA IL VIDEO
COZZE NORDICHE CON ERBE E ANETO
![](./assets/smkjTAWHXR/jumping-arrow-blue-200x200.png)
Ora goditi il tuo piatto sapendo che hai contribuito a proteggere gli oceani.
Perché il pesce sostenibile è...
BUONO PER TE...
![](./assets/p530S5xWvr/plate-and-earth-2058x1158.jpeg)
...E BUONO PER GLI OCEANI
![](./assets/vVW5n4eT2L/plate-and-earth-2058x1158.jpeg)
ABBIAMO BISOGNO CHE I NOSTRI OCEANI SIANO IN SALUTE E PIENI DI VITA
Contengono l'80% della biodiversità del nostro pianeta. | Sono i polmoni della Terra, che forniscono l'ossigeno di cui abbiamo bisogno. | E sfamano oltre 3 miliardi di persone. |
Contengono l'80 % della biodiversità del nostro pianeta. |
Sono i polmoni della Terra, che forniscono l'ossigeno di cui abbiamo bisogno. |
E sfamano oltre 3 miliardi di persone. |
Quindi la prossima volta che acquisti del pesce, ricordati di cercare il marchio blu.
![](./assets/WyILeV95Ah/italian-portrait-blue-cmyk-1-2475x3330.png)
perché significa che i prodotti del mare che stai acquistando provengono da un'attività di pesca impegnata a proteggere stock ittici, habitat e mezzi di sussistenza.
![](./assets/1LXQXkEivT/jumping-arrow-white-200x200.png)
![]() |
Image Credits |
Ritratto dello Chef Jesper: Ruukka Ervasti/MSC
Illustrazione delle cozze: © Scandinavian Fishing Year Book
Piatto dello Chef: Ruukka Ervasti/MSC
Terra: Shutterstock